• Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Contattaci
Audioprotesi.org
  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu

Acoustic Poetry: fornire una descrizione ai non udenti

Maggio 29, 2011/0 Commenti/in News /da Francesco Vitale
Le persone sono solitamente abituate ad usufruire di tutti i propri sensi. Quando uno di questi viene a mancare la differenza è abissale. Molti ipotizzano che il senso di cui più si sentirebbe la mancanza è la vista, ma anche l’udito ha una fondamentale importanza, senza sminuire gli altri.
Essere incostantemente ubicati sotto una cappa di vetro è a dir poco alienante, capiterà di vedere le persone ridere senza poter udire effettivamente il suono di questo verso, oppure essere in un ristorante seduto mentre ci si accorge del da farsi dei camerieri solo sfruttando il senso della vista, facendo quindi a meno dell’udito e del classico rumore scaturito da piatti e posate. sordionline
Quest’ultima è la scena del video che presenta un innovativo prodotto che non potrà colmare questa mancanza, ma cercherà di aiutare i non udenti a capire, comunque, quale rumore c’è attorno a loro.
Il designer britannico Michail Vanis ha creato una specie di parallelepipedo, chiamato Acoustic Poetry, in grado di catturare i suoni dell’ambiente.sordionline
Si collega ad un dispositivo, nel caso del video vediamo un iPhone, inviando il clip audio ad una persona fidata che in poco tempo potrà fornire una descrizione dell’ambiente sonoro. Quando l’utente avrà terminato la spiegazione spedirà il messaggio che sarà visualizzato direttamente sul piccolo display di Acoustic Poetry
Un metodo semplice che potrebbe aiutare delle persone ad uscire dal proprio guscio non solo grazie al dispositivo, ma anche alla disponibilità altrui

Fonte: sordionline.com



Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Francesco Vitale https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png Francesco Vitale2011-05-29 01:17:572011-05-29 01:17:57Acoustic Poetry: fornire una descrizione ai non udenti
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Il fumo in gravidanza può danneggiare l’udito del bambinoAgosto 9, 2018 - 2:45 pm
  • Corso di alta formazione in audioprotesiAgosto 2, 2018 - 6:30 pm
  • Il privilegio di avere due orecchie: l’udito binauraleGennaio 16, 2018 - 11:28 am
  • Pendolari, attenti: il vostro udito è a rischio sui mezzi pubbliciNovembre 27, 2017 - 2:10 pm
  • Ipoacusia infantile: i campanelli d’allarme da non sottovalutareNovembre 14, 2017 - 5:55 pm
  • La tecnologia CRISPR può essere utilizzata per modificare il gene ereditario che causa sordità.Ottobre 20, 2017 - 1:36 pm
audioprotesi-pubblicita-corsi-promo-sconto
audioprotesi-promo-offerta-adv2mobile

Iscriviti alla newsletter

audioprotesi-protesi-logo-footer

dott. Gabriele Delosa

Facebook Youtube LinkedIn

Privacy Policy  Cookie Policy

tel. +39 328 1139376

info@audioprotesi.org

Il Prof. Borghese: parla di autismo, voce e dizione a Radio Club 91 Miss Italia Sorda: al via il primo concorso di bellezza per ragazze non ude...
Scorrere verso l’alto