• Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Contattaci
Audioprotesi.org
  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu

Acufeni da sballo, i miei sono fatti così

Novembre 17, 2015/0 Commenti/in News /da Francesco Vitale

I miei acufeni da sballo si presentano di norma nella maniera in cui cercherò di descriverli di seguito.

Al momento in cui scrivo gli acufeni da sballo che percepisco all’orecchio destro si manifestano con un normale fischio, mono-nota, continuo, senza interruzioni, né troppo alto né troppo basso, fastidioso quanto basta ma non da farti urlare.

Il cervello che fa, dorme?

Gli acufeni da sballo che avverto all’orecchio destro, o credo addirittura di sentire come fossero veri suoni, è il mio cervello che mi inganna (ma siamo noi che dovremmo ingannare il cervello, come mi consigliano, che bella alternativa), sono più difficili da raccontare.

Quel motore elettrico a scoppio ritardato

Gli acufeni da sballo dell’orecchio sinistro sono più insidiosi di quelli dell’orecchio destro. Quando non rompono troppo si presentano come il frastuono prodotto da un vecchio motore elettrico (mi ricorda quello che andavamo a vedere al mio paese che dava luce altalenante alla lampadine) i cui rotori erano collegati da una cinghia troppo lasca per trasmettere un movimento regolare, senza eccentricità. Un motore a scoppio, ma non troppo, quello che sento. Di quelli che ormai sono pezzi da museo. Eppure rivivono benissimo nel mio orecchio sinistro.

Una musica celestiale

Gli acufeni da sballo che percepisco nell’orecchio destro e nell’orecchio sinistro hanno inoltre la capacità di mettersi assieme, generando all’unisono, oltre agli acufeni da sballo di cui qui si discorre, anche dei suoni immaginari, diciamo così, estemporanei, talché verrebbe da pensare con qualche immaginazione che richiamino cori lontani, canti gregoriani, lamenti come di spiriti incatenati al loro incantesimo.

Gli acufeni da sballo mi regalano un’orchestra che non smette mai la partitura assegnata e quando il coro dovesse cessare un attimo la cantata, si avverte in alternativa un grido o il fracasso di un areo che decolla o una musica però incongruente.

Una vita nella norma?

Tutto questo gli acufeni da sballo che mi porto in testa lo provocano in condizioni normali, tutti i giorni e altrettanto fanno le notti, senza mai stancarsi né stancare me.

Gli acufeni da sballo che mi porto in testa mi permettono di condurre una vita che non si esiterebbe a definire nella norma.

Sono questi gli acufeni da sballo che mi porto in testa.

Buona giornata!

[by Acufeni, che fare?]

 

Tags: acufeni
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Francesco Vitale https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png Francesco Vitale2015-11-17 08:30:552015-11-17 08:30:55Acufeni da sballo, i miei sono fatti così
Potrebbero interessarti
Progetto acufene, quali messaggi arrivano dalla “scienza”
Nuova terapia acufeni, speranze da un farmaco antiepilettico
Impatto degli acufeni sulle funzioni cognitive. Come difendersi?
Ricerca acufeni, ti interessano le ultime novità?
Congresso annuale AIT per fare il punto sugli Acufeni
Stimolazione magnetica transcranica contro gli Acufeni. Funziona?
Centri Acufeni in Italia, quanti e quali sono? Leggi questa Guida
Farmaci ototossici, c’è un piano per sostituirli?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Il fumo in gravidanza può danneggiare l’udito del bambinoAgosto 9, 2018 - 2:45 pm
  • Corso di alta formazione in audioprotesiAgosto 2, 2018 - 6:30 pm
  • Il privilegio di avere due orecchie: l’udito binauraleGennaio 16, 2018 - 11:28 am
  • Pendolari, attenti: il vostro udito è a rischio sui mezzi pubbliciNovembre 27, 2017 - 2:10 pm
  • Ipoacusia infantile: i campanelli d’allarme da non sottovalutareNovembre 14, 2017 - 5:55 pm
  • La tecnologia CRISPR può essere utilizzata per modificare il gene ereditario che causa sordità.Ottobre 20, 2017 - 1:36 pm
audioprotesi-pubblicita-corsi-promo-sconto
audioprotesi-promo-offerta-adv2mobile

Iscriviti alla newsletter

audioprotesi-protesi-logo-footer

dott. Gabriele Delosa

Facebook Youtube LinkedIn

Privacy Policy  Cookie Policy

tel. +39 328 1139376

info@audioprotesi.org

Staminali, scoperto il modo di riparare danni irreversibili ISTITUTO AUDIOS
Scorrere verso l’alto