• Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Contattaci
Audioprotesi.org
  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu

Dispositivi individuali di protezione dell’udito: ritirato il riferimento a una norma armonizzata

Aprile 23, 2010/0 Commenti/in News /da Francesco Vitale

Nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea è stata pubblicata una decisione della Commissione che ritira il riferimento della norma armonizzata EN ISO 4869-4:2000.

 

 

Nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea n. L69 – datata 19 marzo 2010 – è stata pubblicata una decisione della Commissione che ritira il riferimento della norma armonizzata EN ISO 4869-4:2000 conformemente alla direttiva 89/686/CEE relativa ai dispositivi di protezione individuale.
L’Articolo 1 riporta: “Il riferimento della norma EN ISO 4869-4: 2000 “Acustica – Dispositivi individuali di protezione dell’udito – Parte 4: Misurazione dei livelli effettivi di pressione sonora all’interno delle cuffie destinate alla riproduzione del suono (ISO/TR 4869-4:1998)” è ritirato dall’elenco delle norme armonizzate pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.”
La Germania ha sollevato un’obiezione formale nei confronti della EN ISO 4869-4:2000, motivata dal fatto che essa non soddisfa i requisiti di cui all’allegato II della direttiva 89/686/CEE: il metodo di prova per cuffie fonoassorbenti con risposta in funzione del livello sonoro tende a sovrastimare l’efficacia del protettore auricolare sottoposto a prova, e i suoi risultati non sono rappresentativi per l’esposizione dell’utilizzatore, né sono riproducibili.
La Commissione ha stabilito che la norma non soddisfa pienamente i requisiti essenziali di salute e sicurezza (sezioni 1.1.2.1 e 3.5 – allegato II) previsti dalla direttiva 89/686/CEE. La norma europea è stata adottata dal Comitato europeo di normazione (CEN) nell’aprile 2000. Il riferimento a tale norma è stato pubblicato per la prima volta nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 6 ottobre 2005 (Gazzetta ufficiale C247 del 6.10.2005).

Fonte: www.uni.com



Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Francesco Vitale https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png Francesco Vitale2010-04-23 23:14:222010-04-23 23:14:22Dispositivi individuali di protezione dell’udito: ritirato il riferimento a una norma armonizzata
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Il fumo in gravidanza può danneggiare l’udito del bambinoAgosto 9, 2018 - 2:45 pm
  • Corso di alta formazione in audioprotesiAgosto 2, 2018 - 6:30 pm
  • Il privilegio di avere due orecchie: l’udito binauraleGennaio 16, 2018 - 11:28 am
  • Pendolari, attenti: il vostro udito è a rischio sui mezzi pubbliciNovembre 27, 2017 - 2:10 pm
  • Ipoacusia infantile: i campanelli d’allarme da non sottovalutareNovembre 14, 2017 - 5:55 pm
  • La tecnologia CRISPR può essere utilizzata per modificare il gene ereditario che causa sordità.Ottobre 20, 2017 - 1:36 pm
audioprotesi-pubblicita-corsi-promo-sconto
audioprotesi-promo-offerta-adv2mobile

Iscriviti alla newsletter

audioprotesi-protesi-logo-footer

dott. Gabriele Delosa

Facebook Youtube LinkedIn

Privacy Policy  Cookie Policy

tel. +39 328 1139376

info@audioprotesi.org

Documentiari: L’isola dei sordobimbi Sordità profonda, “orecchio bionico” distingue rumori da parol...
Scorrere verso l’alto