• Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Contattaci
Audioprotesi.org
  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu

Documentiari: L’isola dei sordobimbi

Aprile 22, 2010/0 Commenti/in News /da Francesco Vitale

 Il primo rumore che esce dalla grande villa è la monotona cantilena delle suore. Sono solo le sei del mattino e già si espande con la sua bassa vibrazione a riempire i vecchi ambienti dagli alti soffitti. I bambini, piccoli ospiti, dormono, ma non ne sono disturbati. Nemmeno si può dire che ne siano cullati; hanno un sonno a prova di rumore. I loro piccoli apparecchi acustici sono spenti e allineati nella vecchia cassetta di legno. Ognuno di essi porta un nome: Ivan, Noemi, Loriana, Carola…
“I bambini sordi hanno una gestualità molto bella e una grande spontaneità. Molti di loro imparano, già a 3 o 4 anni a vivere lontano da casa e ad affrontare grandi sacrifici. I più piccoli sono aiutati dai più grandi, ma, debbono riuscire presto a tirare fuori i muscoli per non essere sopraffatti. Sono bambini molto autonomi, talvolta persino un po’ selvaggi. Ho seguito alcuni di loro per un anno raccontandone i bizzarri percorsi.”

Stefano Cattini
Stefano Cattini nasce a Carpi (Modena), nel 1966, dove tuttora vive e lavora come autore di audiovisivi. Gran parte del suo tempo è impegnato nella realizzazione di laboratori di cinema per le scuole. Ha diretto Ivan e Loriana premiato a Bellaria, Parma, Forli (Sedicicorto), Piacenza (Concorto), Bra e selezionato a Genova, Reims (Clin d’Oeil), Vancouver (Doxa), Spalato. L’ombra della mia casa, Premio Filmare la storia Torino 2009, Primo Classificato Scuole Superiori. Candidato al David di Donatello 2010 nella sezione Documentari

 

Fonte: http://www.docintour.eu

 

{youtube}Hrfb3za490w{/youtube}

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Francesco Vitale https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png Francesco Vitale2010-04-22 13:17:442010-04-22 13:17:44Documentiari: L’isola dei sordobimbi
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Il fumo in gravidanza può danneggiare l’udito del bambinoAgosto 9, 2018 - 2:45 pm
  • Corso di alta formazione in audioprotesiAgosto 2, 2018 - 6:30 pm
  • Il privilegio di avere due orecchie: l’udito binauraleGennaio 16, 2018 - 11:28 am
  • Pendolari, attenti: il vostro udito è a rischio sui mezzi pubbliciNovembre 27, 2017 - 2:10 pm
  • Ipoacusia infantile: i campanelli d’allarme da non sottovalutareNovembre 14, 2017 - 5:55 pm
  • La tecnologia CRISPR può essere utilizzata per modificare il gene ereditario che causa sordità.Ottobre 20, 2017 - 1:36 pm
audioprotesi-pubblicita-corsi-promo-sconto
audioprotesi-promo-offerta-adv2mobile

Iscriviti alla newsletter

audioprotesi-protesi-logo-footer

dott. Gabriele Delosa

Facebook Youtube LinkedIn

Privacy Policy  Cookie Policy

tel. +39 328 1139376

info@audioprotesi.org

Truffe protesi acustiche: 4 patteggiano, 8 a giudizio Dispositivi individuali di protezione dell’udito: ritirato il riferimento...
Scorrere verso l’alto