• Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Contattaci
Audioprotesi.org
  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu

Fia 2015 2°giorno: parola d’ordine “connettività wireless”.

Ottobre 31, 2015/0 Commenti/in News /da Francesco Vitale

Il secondo giorno del 18° Congresso degli Audioprotesisti è iniziato con numerosi workshop indetti dalle maggiori aziende produttrici di protesi acustiche, Starkey, Gn resound, Widex, Phonak ed Oticon si sono dati da fare per porre l’accento sui por punti di forza. Merito alla Starkey che con ha presentato, con esempi pratici, la gamma Z series, interamente wireless, che grazie a 900 Sync (frequenza libera) che permette l’associazione immediata ai dispositivi compatibile senza alcun accoppiamento preliminare. Grazie poi a Voice iq e Speach id la direzionalita riduce l’affaticamento acustico nel rumore. Test pratico superato a pieni voti

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Francesco Vitale https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png Francesco Vitale2015-10-31 21:09:312015-10-31 21:09:31Fia 2015 2°giorno: parola d’ordine “connettività wireless”.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Il fumo in gravidanza può danneggiare l’udito del bambinoAgosto 9, 2018 - 2:45 pm
  • Corso di alta formazione in audioprotesiAgosto 2, 2018 - 6:30 pm
  • Il privilegio di avere due orecchie: l’udito binauraleGennaio 16, 2018 - 11:28 am
  • Pendolari, attenti: il vostro udito è a rischio sui mezzi pubbliciNovembre 27, 2017 - 2:10 pm
  • Ipoacusia infantile: i campanelli d’allarme da non sottovalutareNovembre 14, 2017 - 5:55 pm
  • La tecnologia CRISPR può essere utilizzata per modificare il gene ereditario che causa sordità.Ottobre 20, 2017 - 1:36 pm
audioprotesi-pubblicita-corsi-promo-sconto
audioprotesi-promo-offerta-adv2mobile

Iscriviti alla newsletter

audioprotesi-protesi-logo-footer

dott. Gabriele Delosa

Facebook Youtube LinkedIn

Privacy Policy  Cookie Policy

tel. +39 328 1139376

info@audioprotesi.org

Glicazione, vuoi vedere che Acufeni e Ménière… Fia 2015, negativo il primo bilancio
Scorrere verso l’alto