• Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Contattaci
Audioprotesi.org
  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu

«Gli esami per sordità? Ripassi nel 2018»

Agosto 22, 2017/0 Commenti/in News /da Francesco Vitale

Il tecnico si deve dividere fra gli ospedali di Agnona, Vercelli e Gattinara.


Rino Cereda
ha portato a conoscenza la sua negativa esperienza per fissare una visita di controllo all’ospedale di Borgosesia
«Un tecnico che deve fare la spola fra tre ospedali, e la conseguenza è che gli esami vengono rimandati all’anno successivo con tutti i disagi che questo comporta per chi ha necessità e urgenze: è una situazione inconcepibile, e il direttore dell’azienda sanitaria dovrebbe fare qualcosa»: è amareggiato e sdegnato Rino Cereda dopo l’esperienza che lo ha coinvolto all’ospedale di Borgosesia. «Io ho potuto risolvere, rivolgendomi altrove: ma come possono fare persone anziane o che non hanno la possibilità di spostarsi?».

Cereda, presidente dell’Orchestra di fiati cittadina e già consigliere comunale, si è rivolto all’ospedale per una visita propedeutica per richiedere una sovvenzione, prevista dalla Regione, per l’acquisto di un apparecchio acustico: «Purtroppo mia moglie, già non vedente, soffre di ipoacusia, un danno all’apparato uditivo – spiega Cereda -. Una situazione che, a causa del progressivo isolamento con tutto ciò che la circonda, la sta portando inesorabilmente verso una grave forma depressiva. Da ciò è evidente l’urgenza che dobbiamo affrontare. Ebbene, con l’impegnativa del medico ho prenotato la visita dall’otorino, e sin qui tutto bene. Il giorno previsto, dopo aver atteso l’intera mattinata, mia moglie è stata sottoposta a una visita che sarà durata un minuto, al termine della quale le sono stati richiesti ulteriori tre esami. Siamo così tornati allo sportello per le prenotazioni».

E a quel punto sono iniziati i problemi: «Non è stato possibile prenotare gli esami – prosegue il racconto del borgosesiano -. Le prenotazioni erano chiuse per l’anno in corso, e si sarebbe dovuto andare nel 2018 tanto che gli addetti non avevano nemmeno l’agenda per fissare la data. Ho chiesto spiegazioni in reparto e mi è stato detto che c’è un solo tecnico che si deve dividere fra gli ospedali di Vercelli, Borgosesia e Gattinara. Mi chiedo quindi a cosa serva tenere un reparto aperto con due medici a disposizione, quando questi non possono fare il loro lavoro perchè manca il supporto tecnico».

Cereda è poi riuscito a risolvere la complicazione rivolgendosi a un’altra struttura: «Anche se non è stato tanto agevole: da Borgosesia mi è stato consigliato di rivolgermi a Borgomanero, salvo poi una volta sul posto sentirmi dire che non avevano i macchinari adatti al tipo di esame richiesto. Ho poi potuto prenotare all’ospedale di Novara, e in tempi tutto sommato accettabili: la visita sarà a fine mese».

E se l’urgenza si è risolta, il pensiero di Cereda va a chi non ha le sue stesse possibilità: «Penso a chi non può spostarsi, a persone anziane che magari non hanno familiari che possono aiutarli – osserva -. E’ a loro che la dirigenza dell’azienda sanitaria deve dare una risposta. Bisogna andare a fondo, e trovare una soluzione: mi metto a disposizione del direttore generale dell’Asl per raccontare la mia esperienza».

La critica del borgosesiano si amplia anche alla politica: «Mi domando per quale motivo, al di là delle tante chiacchiere di facciata, gli amministratori locali non intervengano in maniera decisa e congiunta verso la direzione dell’Asl per cercare di risolvere i tanti problemi che affliggono la sanità valsesiana e creano difficoltà e carenze ai cittadini».

Fonte: www.notiziaoggi.it/pages/gli-esami-per-sordita-ripassi-nel-2018-18766.html

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2017/08/wp-image-1739189135.jpg 375 920 Francesco Vitale https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png Francesco Vitale2017-08-22 12:49:352017-08-22 12:49:35«Gli esami per sordità? Ripassi nel 2018»
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Il fumo in gravidanza può danneggiare l’udito del bambinoAgosto 9, 2018 - 2:45 pm
  • Corso di alta formazione in audioprotesiAgosto 2, 2018 - 6:30 pm
  • Il privilegio di avere due orecchie: l’udito binauraleGennaio 16, 2018 - 11:28 am
  • Pendolari, attenti: il vostro udito è a rischio sui mezzi pubbliciNovembre 27, 2017 - 2:10 pm
  • Ipoacusia infantile: i campanelli d’allarme da non sottovalutareNovembre 14, 2017 - 5:55 pm
  • La tecnologia CRISPR può essere utilizzata per modificare il gene ereditario che causa sordità.Ottobre 20, 2017 - 1:36 pm
audioprotesi-pubblicita-corsi-promo-sconto
audioprotesi-promo-offerta-adv2mobile

Iscriviti alla newsletter

audioprotesi-protesi-logo-footer

dott. Gabriele Delosa

Facebook Youtube LinkedIn

Privacy Policy  Cookie Policy

tel. +39 328 1139376

info@audioprotesi.org

Valeria Graci si svela: sordità, ipertiroidismo e necessità dello psicologo... La nazionale sorde e l’inno che incanta 
Scorrere verso l’alto