• Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Contattaci
Audioprotesi.org
  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu

L’udito si riparerà con un “cerotto” genetico

Febbraio 23, 2013/0 Commenti/in News /da Francesco Vitale
Ricercatori della Rosalind Franklin University of Medicine and Science di Chicago, negli Usa, stanno sperimentando un “cerotto” genetico che potrebbe aiutare a prevenire la perdita di udito e di vista nei soggetti affetti da sindrome di Usher.

Lo studio pubblicato su Nature Medicineè stato condotto sugli animali e consiste in una piccola striscia di materiale genetico che si “applica” sulla gene mutato, in modo da garantire la produzione una proteina essenziale. I pazienti colpiti dalla sindrome di Usher presentano un difetto genetico che non consente una corretta produzione della proteina harmonin, indispensabile per la formazione delle cellule ciliate: ce ne sono 16 mila per orecchio e consentono agli impulsi meccanici causati dal suono di trasformarsi in impulsi elettrici elaborati dal cervello.
I risultati della sperimentazione americana sono definiti dai ricercatori “incoraggianti”. I topi trattati con il “cerotto” non hanno avuto problemi di udito e di equilibrio per i primi due mesi, dal sesto mese la percezione si è ridotta. Segno che la ricerca è ancora allo stadio iniziale. Il “cerotto” andrebbe introdotto nel Dna nei primi 10-13 giorni di vita, ma a differenza dei topi, gli esseri umani si sviluppano nel grembomaterno più a lungo. Questo forse richiederebbe un trattamento anticipato, quasi impossibile da mettere in pratica con le tecniche attuali. Per Michelle Hastings, una delle autrici della ricerca,  “gli uomini rappresentano il prossimo ostacolo” per lo studio, ma quello che si è scoperto “è davvero promettente”.

Fonte: www.liquidarea.com



Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Francesco Vitale https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png Francesco Vitale2013-02-23 18:16:152013-02-23 18:16:15L’udito si riparerà con un “cerotto” genetico
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Il fumo in gravidanza può danneggiare l’udito del bambinoAgosto 9, 2018 - 2:45 pm
  • Corso di alta formazione in audioprotesiAgosto 2, 2018 - 6:30 pm
  • Il privilegio di avere due orecchie: l’udito binauraleGennaio 16, 2018 - 11:28 am
  • Pendolari, attenti: il vostro udito è a rischio sui mezzi pubbliciNovembre 27, 2017 - 2:10 pm
  • Ipoacusia infantile: i campanelli d’allarme da non sottovalutareNovembre 14, 2017 - 5:55 pm
  • La tecnologia CRISPR può essere utilizzata per modificare il gene ereditario che causa sordità.Ottobre 20, 2017 - 1:36 pm
audioprotesi-pubblicita-corsi-promo-sconto
audioprotesi-promo-offerta-adv2mobile

Iscriviti alla newsletter

audioprotesi-protesi-logo-footer

dott. Gabriele Delosa

Facebook Youtube LinkedIn

Privacy Policy  Cookie Policy

tel. +39 328 1139376

info@audioprotesi.org

Nuova terapia genica restituisce l’udito a topi con sordità congenita Bioengineers print ears that look and act like the real thing
Scorrere verso l’alto