• Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Contattaci
Audioprotesi.org
  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu

Sempre più giovani hanno problemi di udito

Maggio 21, 2008/0 Commenti/in News /da Francesco Vitale
La musica sparata dentro le orecchie è una bomba che causa effetti devastanti sull’apparato uditivo. Non è da sottovalutare quella che ormai è diventata una moda, basti pensare che oggi sono 42 milioni i giovani europei in possesso di apparecchi per l’ascolto degli Mp3. Secondo una recente indagine dell’Università di Boston (Stati Uniti), questi apparecchi hanno una capacità di emissione del suono di 91-121dB, che si traduce in 139dB, ossia pari al livello di rumore di un aereo che decolla, tramite l’introduzione degli auricolari nel condotto uditivo, che incrementano il segnale da 6 a 9dB. Su 55 giovani tra i 18 e i 20 anni, il 25% ascoltava la musica a 80dB, il 39% utilizzava in media una-due ore al giorno il proprio stereo, il 42% era consapevole di tenere la musica a un volume eccessivo, infine un 66% riportava di sentie spesso nelle proprie orecchie un ronzio o un suono. I ricercatori raccomandano che l’utilizzo di questi dispositivi non superi più di un’ora al giorno, al 60% del volume massimo del livello di potenza del dispositivo.
Fonte: Audioprotesista.it
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Francesco Vitale https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png Francesco Vitale2008-05-21 03:54:152008-05-21 03:54:15Sempre più giovani hanno problemi di udito
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Il fumo in gravidanza può danneggiare l’udito del bambinoAgosto 9, 2018 - 2:45 pm
  • Corso di alta formazione in audioprotesiAgosto 2, 2018 - 6:30 pm
  • Il privilegio di avere due orecchie: l’udito binauraleGennaio 16, 2018 - 11:28 am
  • Pendolari, attenti: il vostro udito è a rischio sui mezzi pubbliciNovembre 27, 2017 - 2:10 pm
  • Ipoacusia infantile: i campanelli d’allarme da non sottovalutareNovembre 14, 2017 - 5:55 pm
  • La tecnologia CRISPR può essere utilizzata per modificare il gene ereditario che causa sordità.Ottobre 20, 2017 - 1:36 pm
audioprotesi-pubblicita-corsi-promo-sconto
audioprotesi-promo-offerta-adv2mobile

Iscriviti alla newsletter

audioprotesi-protesi-logo-footer

dott. Gabriele Delosa

Facebook Youtube LinkedIn

Privacy Policy  Cookie Policy

tel. +39 328 1139376

info@audioprotesi.org

Ipoacusia: a rischio 12 italiani su 100 In Italia più sordi che anziani
Scorrere verso l’alto