• Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Contattaci
Audioprotesi.org
  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu

Sordità: il cervello compensa con aumento altri sensi

Settembre 4, 2012/0 Commenti/in News /da Francesco Vitale
Se uno dei nostri sensi funziona di meno, gli altri funzioneranno di più, per compensare. Lo abbiamo sempre sentito dire, ma una ricerca, oggi, dimostra e chiarisce meglio cosa succede a livello cerebrale.
Lo studio, finanziato dagli statunitensi National Institutes of Health, ha esaminato cosa succede nel cervello delle persone nate sorde. Con l’impiego della risonanza magnetica funzionale i ricercatori sono andati a vedere cosa succede nelle aree della corteccia deputate al senso dell’udito ed hanno trovato che, nel caso di persone nate sorde, le aree dell’udito vengono riciclate per incrementare le capacità del tatto e della vista.
Christina M. Karns, Ph.D., ricercatore associato al Brain Development Lab della University of Oregon, Eugene, ed i suoi colleghi, oltre a confermare precedenti studi realizzati dal direttore del laboratorio Helen Neville Ph.D., che indicavano un incremento della vista periferica e del movimento nelle persone nate sorde, hanno dimostrato la capacità del cervello di compensare le carenze incrementando altri sensi.
La Dottoressa Karns ed i suoi colleghi hanno messo a punto un nuovo apparato che ha permesso di verificare, con l’utilizzo della risonanza magnetica, l’uso alternativo delle zone cerebrali.
I risultati della ricerca sono molto importanti anche per la gestione di impianti cocleari sostitutivi nei bambini di 3 o 4 anni con problemi uditivi e per aiutarli nei processi di apprendimento.

Per saperne di più: www.nih.gov



Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Francesco Vitale https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png Francesco Vitale2012-09-04 21:13:112012-09-04 21:13:11Sordità: il cervello compensa con aumento altri sensi
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Il fumo in gravidanza può danneggiare l’udito del bambinoAgosto 9, 2018 - 2:45 pm
  • Corso di alta formazione in audioprotesiAgosto 2, 2018 - 6:30 pm
  • Il privilegio di avere due orecchie: l’udito binauraleGennaio 16, 2018 - 11:28 am
  • Pendolari, attenti: il vostro udito è a rischio sui mezzi pubbliciNovembre 27, 2017 - 2:10 pm
  • Ipoacusia infantile: i campanelli d’allarme da non sottovalutareNovembre 14, 2017 - 5:55 pm
  • La tecnologia CRISPR può essere utilizzata per modificare il gene ereditario che causa sordità.Ottobre 20, 2017 - 1:36 pm
audioprotesi-pubblicita-corsi-promo-sconto
audioprotesi-promo-offerta-adv2mobile

Iscriviti alla newsletter

audioprotesi-protesi-logo-footer

dott. Gabriele Delosa

Facebook Youtube LinkedIn

Privacy Policy  Cookie Policy

tel. +39 328 1139376

info@audioprotesi.org

Terapia genica promettente per la sordità congenita Solidarietà: 29 ottobre, giornata per la lotta alla sordità
Scorrere verso l’alto