• Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Contattaci
Audioprotesi.org
  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu

Sordità profonda, “orecchio bionico” distingue rumori da parole

Maggio 7, 2010/0 Commenti/in News /da Francesco Vitale
(ASCA) – Roma, 3 mag – Un orecchio bionico in grado di rilevare con chiarezza i suoni, distinguendo i rumori di fondo dalle parole: il nuovo dispositivo, approntato e testato con successo sui topi dai ricercatori australiani de La Trobe University di Victoria guidati da Tony Paolini e attualmente in fase di progettazione per l’adattamento all’orecchio degli uomini, potrebbe ripristinare l’udito per le persone affette da sordita’ profonda e consentire loro di ascoltare le conversazioni in modo chiaro. Lo studio e’ stato pubblicato sul Journal of Neural Engineering.
I ricercatori spiegano che gli intervalli di tempo degli impulsi elettrici che passano lungo i nervi che collegano l’orecchio al cervello cambiano se si ascoltano delle parole o se si e’ in presenza di rumori di fondo ”e che attualmente i pazienti sordi sono dotati di impianti cocleari e protesi uditive che, in entrambi i casi, non riescono a far capire la differenza tra un cane che abbaia e un clacson che suona”, spiega Paolini. I ricercatori stanno sviluppando ora un nuovo prototipo di orecchio bionico piu’ sensibile agli intervalli di tempo dei suoni che consentira’ a chi soffre di sordità  profonda di distinguere i rumori dalle parole, e che permetterà loro persino ascoltare la musica.

Fonte: Sordionline.com

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Francesco Vitale https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png Francesco Vitale2010-05-07 10:58:462010-05-07 10:58:46Sordità profonda, “orecchio bionico” distingue rumori da parole
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Il fumo in gravidanza può danneggiare l’udito del bambinoAgosto 9, 2018 - 2:45 pm
  • Corso di alta formazione in audioprotesiAgosto 2, 2018 - 6:30 pm
  • Il privilegio di avere due orecchie: l’udito binauraleGennaio 16, 2018 - 11:28 am
  • Pendolari, attenti: il vostro udito è a rischio sui mezzi pubbliciNovembre 27, 2017 - 2:10 pm
  • Ipoacusia infantile: i campanelli d’allarme da non sottovalutareNovembre 14, 2017 - 5:55 pm
  • La tecnologia CRISPR può essere utilizzata per modificare il gene ereditario che causa sordità.Ottobre 20, 2017 - 1:36 pm
audioprotesi-pubblicita-corsi-promo-sconto
audioprotesi-promo-offerta-adv2mobile

Iscriviti alla newsletter

audioprotesi-protesi-logo-footer

dott. Gabriele Delosa

Facebook Youtube LinkedIn

Privacy Policy  Cookie Policy

tel. +39 328 1139376

info@audioprotesi.org

Dispositivi individuali di protezione dell’udito: ritirato il riferimento... In Italia il primo video romanzo erotico per sordi
Scorrere verso l’alto