(ASCA) – Roma, 3 mag – Un orecchio bionico in grado di rilevare con chiarezza i suoni, distinguendo i rumori di fondo dalle parole: il nuovo dispositivo, approntato e testato con successo sui topi dai ricercatori australiani de La Trobe University di Victoria guidati da Tony Paolini e attualmente in fase di progettazione per l’adattamento all’orecchio degli uomini, potrebbe ripristinare l’udito per le persone affette da sordita’ profonda e consentire loro di ascoltare le conversazioni in modo chiaro. Lo studio e’ stato pubblicato sul Journal of Neural Engineering.
I ricercatori spiegano che gli intervalli di tempo degli impulsi elettrici che passano lungo i nervi che collegano l’orecchio al cervello cambiano se si ascoltano delle parole o se si e’ in presenza di rumori di fondo ”e che attualmente i pazienti sordi sono dotati di impianti cocleari e protesi uditive che, in entrambi i casi, non riescono a far capire la differenza tra un cane che abbaia e un clacson che suona”, spiega Paolini. I ricercatori stanno sviluppando ora un nuovo prototipo di orecchio bionico piu’ sensibile agli intervalli di tempo dei suoni che consentira’ a chi soffre di sordità profonda di distinguere i rumori dalle parole, e che permetterà loro persino ascoltare la musica.
Fonte: Sordionline.com
0
0
Francesco Vitale
https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png
Francesco Vitale2010-05-07 10:58:462010-05-07 10:58:46Sordità profonda, “orecchio bionico” distingue rumori da parole
Dispositivi individuali di protezione dell’udito: ritirato il riferimento... In Italia il primo video romanzo erotico per sordi
Scorrere verso l’alto
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!