• Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Contattaci
Audioprotesi.org
  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu

Spagna: Innovazioni per i non udenti

Giugno 26, 2010/0 Commenti/in News /da Francesco Vitale
I ricercatori del C.v.C.-UAB (Centre de visió per Computador – Universitat Autònoma de Barcelona) hanno sperimentato un innovativo sistema visuale di interpretazione dei segni per i non udenti, i quali potranno conversare con tutte le persone nella lingua che usano normalmente. 
Si tratta di un hardware  provvisto di una video camera in grado di registrare sequenze di immagini quando un utente desidera parlare.Sebbene i segni nel linguaggio spagnolo siano centinaia, i ricercatori del CvC, i dott. i dott. Sergio Escalera e Petia Radeva e il professor Jordi Vitrià, ne hanno scelti 20 e hanno sperimentato la loro innovazione con diverse persone non udenti che sono riuscite a portare avanti una conversazione basilare, come chiedere informazioni. I dati potrebbero essere incrementati ma il rischio è che la differenza tra i segni potrebbe risultare difficile; per questo gli esperti suggeriscono molta precisione da dedicare alla fase di identificazione. L’unicità del sistema consiste nella possibilità di essere utilizzato anche da persone che usano altre lingue dei segni, non solo quella spagnola, attraverso la loro programmazione nell’hardware.
Anche la configurazione delle applicazioni è molto importante, dato che gli ambienti in cui i sistemi verranno usati comprendono varie fisionomie nonché cambiamenti di luce e ombra, mentre coloro che usano la lingua dei segni “parlano” a velocità diverse.
Altri progetti realizzati in passato non hanno avuto lo stesso successo di quello spagnolo proprio a causa della grande complessità del sistema e gli ambienti in cui si utilizza.
Il sistema è già stato presentato come prototipo nella fase finale di un progetto europeo. Il team spagnolo, sostenuto dai membri della Federazione Catalana dei Non udenti (Fesoca) sta attualmente lavorando su nuove fasi, compreso l´uso di due video camere che possono identificare segni anche più complessi e integrare le informazioni con caratteristiche del viso.

Per info:
www.uab.es
 
Fonte: www.disabili.com

Tags: audioprotesista, audioprotesisti, bernafon, gabriele delosa, oticon, phonak. starkey, sordità, spagna, widex
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Francesco Vitale https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png Francesco Vitale2010-06-26 10:46:342010-06-26 10:46:34Spagna: Innovazioni per i non udenti
Potrebbero interessarti
Cellule ciliate rigenerate, c’è un nuovo studio
Pontoni, basta la parola! Da Audioprotesista professionale
Udito imperfetto, quante persone ne sono afflitte?
Terapie efficaci Acufeni, esistono davvero, e dove si trovano?
Misurare gli Acufeni, è possibile? E come? E a che serve?
Debole d’udito? C’è sempre un rimedio, a qualsiasi età
Sordità compensata dall’area frontale del cervello. Scoperta promettente
Mercato apparecchi acustici, quanto vale in Italia?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Il fumo in gravidanza può danneggiare l’udito del bambinoAgosto 9, 2018 - 2:45 pm
  • Corso di alta formazione in audioprotesiAgosto 2, 2018 - 6:30 pm
  • Il privilegio di avere due orecchie: l’udito binauraleGennaio 16, 2018 - 11:28 am
  • Pendolari, attenti: il vostro udito è a rischio sui mezzi pubbliciNovembre 27, 2017 - 2:10 pm
  • Ipoacusia infantile: i campanelli d’allarme da non sottovalutareNovembre 14, 2017 - 5:55 pm
  • La tecnologia CRISPR può essere utilizzata per modificare il gene ereditario che causa sordità.Ottobre 20, 2017 - 1:36 pm
audioprotesi-pubblicita-corsi-promo-sconto
audioprotesi-promo-offerta-adv2mobile

Iscriviti alla newsletter

audioprotesi-protesi-logo-footer

dott. Gabriele Delosa

Facebook Youtube LinkedIn

Privacy Policy  Cookie Policy

tel. +39 328 1139376

info@audioprotesi.org

La protesi acustica diventa un piercing Boom di problemi all’udito per i giovani: Mp3 sotto accusa
Scorrere verso l’alto