• Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Contattaci
Audioprotesi.org
  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu

Tv: per i non udenti arriva avatar 3D che traduce nel linguaggio dei segni

Settembre 18, 2010/0 Commenti/in News /da Francesco Vitale
Novita’ sul fronte della tv in 3D. Csp al Prix Italia 2010 di Torino, ospite del Centro Ricerche RAI – CRIT – per tutta la durata della manifestazione internazionale, alla 62esima edizione, in programma dal 20 al 24 settembre presenta un sistema di riproduzione stereoscopico per la visualizzazione di un attore virtuale, un avatar 3D, che interpreta i contenuti annotati in lingua italiana dei segni – LIS -. L’attore virtuale rappresenta una figura femminile che, con un elevatissimo livello di qualita’ gestuale e di mimica facciale, e’ in grado di tradurre in Lingua dei Segni i contenuti trasmessi nella normale programmazione televisiva, abitualmente corredati di sottotitoli e visualizzati attraverso diversi tipi di media.
Si tratta di una applicazione dei primi risultati del progetto ATLAS – www.atlas.polito.it  – , coordinato dal Politecnico di Torino e di cui CSP fa parte insieme ad altri partner, che permette di sfruttare il potenziale della stereoscopia per migliorare l’esperienza di fruizione ai telespettatori non udenti, qualificando la TV3D non solo come mezzo di intrattenimento, ma anche come indispensabile strumento di sostegno alla disabilita’.

Fonte: Adnkronos



Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Francesco Vitale https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png Francesco Vitale2010-09-18 17:02:422010-09-18 17:02:42Tv: per i non udenti arriva avatar 3D che traduce nel linguaggio dei segni
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Il fumo in gravidanza può danneggiare l’udito del bambinoAgosto 9, 2018 - 2:45 pm
  • Corso di alta formazione in audioprotesiAgosto 2, 2018 - 6:30 pm
  • Il privilegio di avere due orecchie: l’udito binauraleGennaio 16, 2018 - 11:28 am
  • Pendolari, attenti: il vostro udito è a rischio sui mezzi pubbliciNovembre 27, 2017 - 2:10 pm
  • Ipoacusia infantile: i campanelli d’allarme da non sottovalutareNovembre 14, 2017 - 5:55 pm
  • La tecnologia CRISPR può essere utilizzata per modificare il gene ereditario che causa sordità.Ottobre 20, 2017 - 1:36 pm
audioprotesi-pubblicita-corsi-promo-sconto
audioprotesi-promo-offerta-adv2mobile

Iscriviti alla newsletter

audioprotesi-protesi-logo-footer

dott. Gabriele Delosa

Facebook Youtube LinkedIn

Privacy Policy  Cookie Policy

tel. +39 328 1139376

info@audioprotesi.org

Boom di problemi all’udito per i giovani: Mp3 sotto accusa Musica in cuffie: 1 ora danneggia l’udito
Scorrere verso l’alto