• Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Contattaci
Audioprotesi.org
  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu

Udito imperfetto, quante persone ne sono afflitte?

Dicembre 3, 2015/0 Commenti/in News /da Francesco Vitale

Udito imperfetto, una patologia che solo nel Regno Unito coinvolge 10 milioni di individui

Sull’udito imperfetto, caratteristica comune a un gran numero di adulti, è stata recentemente pubblicata su The Lancet la ricerca “Research priorities for mild-to-moderate hearing loss in adults” [Volume 386, No. 10009, p2140–2141, 28 November 2015].

Dei dieci milioni che accusano il problema di un udito imperfetto nel Regno Unito, il 92% soffre di ipoacusia da leggera a moderata.

Nel resto del mondo il problema assorbe l’attenzione a fasi alterne, motivo per cui non esistono in definitiva dati attendibili su eventuali azioni per contrastare il fenomeno.

Che ha costi notevoli sia in termini sociali che personali. Basti pensare alla mancata comunicazione interpersonale, alle difficoltà sul posto di lavoro, alla carente qualità di vita, al benessere psicologico inevitabilmente compromesso.

[…]

Continua a leggere su Acufeni, che fare?

Tags: apparecchi acustici, sordità
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Francesco Vitale https://sviluppo.moodmama.it/wp-content/uploads/2020/10/audioprotesi-protesi-logo-1.png Francesco Vitale2015-12-03 09:00:512015-12-03 09:00:51Udito imperfetto, quante persone ne sono afflitte?
Potrebbero interessarti
Apparecchi acustici solari, una storia edificante
Cellule ciliate rigenerate, c’è un nuovo studio
Udire affatica. Figuriamoci in presenza di ipoacusia
Rischio sordità per il bambino, se la gestazione era “rumorosa”
Audioprotesi, dall’archeologia industriale alle soluzioni digitali di oggi
Terapia genica, nuova sperimentazione clinica per la sordità
Audioprotesista itinerante, un caso più unico che raro
Audioprotesisti francesi, sono meglio i nostri?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Audioprotesista
  • Formazione
  • Lavoro
  • About Us
  • Corsi e Congressi
  • News
  • Il fumo in gravidanza può danneggiare l’udito del bambinoAgosto 9, 2018 - 2:45 pm
  • Corso di alta formazione in audioprotesiAgosto 2, 2018 - 6:30 pm
  • Il privilegio di avere due orecchie: l’udito binauraleGennaio 16, 2018 - 11:28 am
  • Pendolari, attenti: il vostro udito è a rischio sui mezzi pubbliciNovembre 27, 2017 - 2:10 pm
  • Ipoacusia infantile: i campanelli d’allarme da non sottovalutareNovembre 14, 2017 - 5:55 pm
  • La tecnologia CRISPR può essere utilizzata per modificare il gene ereditario che causa sordità.Ottobre 20, 2017 - 1:36 pm
audioprotesi-pubblicita-corsi-promo-sconto
audioprotesi-promo-offerta-adv2mobile

Iscriviti alla newsletter

audioprotesi-protesi-logo-footer

dott. Gabriele Delosa

Facebook Youtube LinkedIn

Privacy Policy  Cookie Policy

tel. +39 328 1139376

info@audioprotesi.org

Protesi acustiche, sempre meglio che non sentire nulla? Horentek srl
Scorrere verso l’alto